CONDIZIONI DI VENDITA
INTRODUZIONE
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito anche “CGV”) disciplinano gli acquisti dei prodotti venduti nel sito rosenroses.it (i “Prodotti”) effettuati da qualsiasi persona fisica qualificabile come consumatore (il “Cliente”) – cioè persona fisica che concluda un contratto di acquisto per la soddisfazione di esigenze della vita quotidiana estranee all’attività imprenditoriale o professionale (conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005) – sul sito di e-commerce rosenrose.it.
Il venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti non rientranti nella definizione legale di “consumatore”. In ogni caso, qualora l’acquirente non sia qualificabile come consumatore, il contratto d’acquisto sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci.
Il Cliente prende atto che:
- Il sito web rosenroses.it è di titolarità di Rose ‘N Roses a socio unico, con sede in Via Giuseppe Pincherle 66, Roma (RM) – 00146, P. IVA 15362991000.
- Il venditore dei Prodotti, che è parte contrattuale con il Cliente ai sensi delle presenti Condizioni generali di vendita (CGV), è Rose ‘N Roses a socio unico, con sede a Roma (RM), Via Giuseppe Pincherle 66, P. IVA 15362991000 (di seguito “nome azienda”).
- Gli ordini possono essere effettuati solo da persone maggiorenni e che non si trovino in condizioni di incapacità legale.
OGGETTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Con le presenti condizioni generali di vendita, Rose ‘N Roses vende al Cliente, che acquista a distanza, i Prodotti offerti in vendita sul sito rosenroses.it (il “Sito”).
Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente al sito web rosenroses.it, con l’invio di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso e la sua accettazione da parte di Rose ‘N Roses. L’ordine d’acquisto trasmesso dal Cliente mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita che, il Cliente stesso, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. A tal fine, il Cliente, prima di procedere alla conclusione dell’ordine, s’impegna a prendere visione delle presenti CGV e delle informazioni precontrattuali fornite nella pagina.
Il contratto di vendita si perfeziona con l’invio da parte di Rose ‘N Roses al Cliente di un’e-mail di conferma dell’ordine. L’e-mail contiene i dati del Cliente, il numero d’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce.
Il Cliente s’impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente a Rose ‘N Roses eventuali correzioni.
Il Cliente può scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.
MODALITÀ DI ACQUISTO
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo online al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo rosenroses.it così come descritti nelle relative schede informative. L’ordine sarà validamente processato al momento della ricezione sulla casella di posta elettronica comunicata dal Cliente della conferma dell’avvenuta autorizzazione all’addebito del Prezzo e delle spese per il trasporto e la consegna sulla carta di credito del Cliente, come meglio previsto al successivo art.5.
L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto (Glossario, Guida all’acquisto, ecc…) sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Rose ‘N Roses mediante una risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di ricezione dell’ordine e un numero d’ordine Cliente da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Rose ‘N Roses. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente, ogni informazione relativa alle caratteristiche essenziali del bene, all’indicazione del prezzo, dei metodi di pagamento, delle modalità e delle spese di consegna e dei tributi applicabili. Il Cliente ne dovrà verificare la correttezza e comunicarne tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.
Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Rose ‘N Roses garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
PREZZI
I prodotti verranno venduti ai prezzi indicati nella scheda prodotto online al momento della conferma dell’ordine da parte del Cliente. Prima che il cliente confermi l’ordine cliccando sull’apposito pulsante, sulla pagina web apparirà il riepilogo dei prezzi dei prodotti caricati sul carrello, delle tasse, e delle spese di consegna. Tali dati verranno poi automaticamente riprodotti nel modulo d’ordine che il cliente invia a Rose ‘N Roses a seguito delle procedure di conferma dell’ordine.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Rose ‘N Roses accetta diverse modalità di pagamento tra le quali, ad esempio, carta di credito, carta di debito, PayPal, bonifico bancario, contanti alla consegna.
In caso di pagamento con carta di credito, di debito e con PayPal, l’effettivo addebito dell’importo dell’ordine avverrà soltanto nel momento in cui l’ordine sarà completo e pronto per la spedizione.
I pagamenti potranno essere effettuati anche con l’utilizzo di buoni promozionali.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con carta di credito è garantita tramite il protocollo di trasmissione criptata dei dati TLS (Transport Layer Security).
Per ogni ordine effettuato sul Sito, all’atto del pagamento, Rose ‘N Roses emetterà una ricevuta fiscale per la merce spedita. Tale documento è disponibile e stampabile, successivamente all’evasione dell’ordine, nella sezione “ordini”.
MODALITÀ DI CONSEGNA
Rose ‘N Roses accetterà solo ordini da consegnare nel territorio italiano ed in quello degli Stati indicati nel Sito. I prodotti saranno consegnati tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricezione da parte del Cliente dell’e-mail di conferma ordine inviata.
GARANZIA
L’acquisto del prodotto è soggetto alla disciplina di cui al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) e successive modifiche. La garanzia riguarda il prodotto che presenti difetti di conformità e non può essere invocata in caso di negligenza e/o incuria nell’uso e/o nella manutenzione del prodotto.
DIRITTO DI RECESSO
Conformemente alle disposizioni in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
Data l’effettiva irreversibilità delle modifiche apportate al bene, non è esercitabile il diritto di recesso per la merce per la quale il Cliente ha chiesto una personalizzazione.
Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa accedendo alla sezione “ordini” della pagina “Area personale” sul sito rosenroses.it, con la creazione di una richiesta informatica di Reso, oppure ancora – se si tratta di un Cliente non registrato – attraverso la compilazione del modulo di Reso presente online.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al venditore la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005.
La merce dovrà essere rispedita a Rose ‘N Roses.
È onere del Cliente seguire correttamente le istruzioni indicate nel sito per il reso.
La merce dovrà essere restituita integra, nella sua confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi etichetta prezzo, materiale d’imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria) e completa della documentazione fiscale annessa.
Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Rose ‘N Roses provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni.
Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella strettamente necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Pertanto, qualora i prodotti restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, rimozione delle etichette, rimozione dei pendagli, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Cliente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto.
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, Rose ‘N Roses può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni al venditore.
Rose ‘N Roses eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato in contanti, e qualora il Cliente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire a Rose ‘N Roses, accedendo alla sezione contattaci, le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza non esclusiva del Tribunale di Rimini. In qualità di consumatore, inoltre, il Cliente ha facoltà di adire anche i tribunali dello Stato membro dell’Unione Europea di residenza o di domicilio.
Il consumatore, inoltre, può ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita accedendo al seguente sito: https://webgate.ec.europa.eu/odr.